RICERCA ISCRITTI ORDINE INFORMA COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE FONDAZIONE ODCEC MILANO INFORMATIVE CNDCEC FONDAZIONE NAZIONALE CONTATTI
PRENOTAZIONE EVENTI FPC NORME E REGOLAMENTI FPC FORMAZIONE REVISORI LEGALI FORMAZIONE E-LEARNING MATERIALE CONVEGNI MODULISTICA ALBO QUOTA ANNUALE
Corso Europa, 11 20122 - Milano (Mi) C.F. e P.iva 06033990968 Tel. +39 02 7773111 Fax. +39 02 77731155 come raggiungerci...
Raddoppiate e non decuplicate le multe su orari e riposi settimanali La decuplicazione di alcune sanzioni in materia di lavoro non ci sarà. Il vertiginoso aumento è scongiurato grazie alle modifiche apportate al Dl 145/2013 (cosiddetto "Destinazione Italia"), in fase di conversione in legge. Anche la destinazione delle risorse economiche derivanti dalle variazione dell'impianto sanzionatorio, subisce cambiamenti. Rimossa anche la parte in cui si prevedeva che gli enti pubblici (Inps, Inpgi, Inail) dovessero sottoporre, preventivamente, la programmazione delle verifiche ispettive all'approvazione del ministero del Lavoro. Per quanto attiene alle sanzioni per mancato rispetto della normativa in materia di superamento della durata massima dell'orario di lavoro e del mancato riconoscimento del riposo settimanale, che sarebbero dovute aumentare di 10 volte, le modifiche apportate si limitano a raddoppiare il loro ammontare. Si prevede, inoltre, che il raddoppio operi dalla data di entrata in vigore del Dl 145/2013 (24 dicembre 2013). di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone - Mercoledì 12 Febbraio 2014 - Il Sole 24 Ore, pag. 16