RICERCA ISCRITTI ORDINE INFORMA COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE FONDAZIONE ODCEC MILANO INFORMATIVE CNDCEC FONDAZIONE NAZIONALE CONTATTI
PRENOTAZIONE EVENTI FPC NORME E REGOLAMENTI FPC FORMAZIONE REVISORI LEGALI FORMAZIONE E-LEARNING MATERIALE CONVEGNI MODULISTICA ALBO QUOTA ANNUALE
Via Pattari, 6 20122 - Milano (MI) C.F. e P.iva 06033990968 Tel. +39 02 7773111 come raggiungerci...
Di seguito i materiali dei principali Convegni organizzati dall'Ordine di Milano.
"Organizzazione e innovazione nello studio professionale" 22 dicembre 2011
Organizzazione e innovazione nello studio professionale: gli scenari e gli strumenti messi a disposizione dal CNDCEC, a cura di Michele D'Agnolo, dicembre 2011
_ _ _ _
"Approfondimenti e riflessioni sulle manovre estive" 21 dicembre 2011
Modifiche alla normativa in tema di tassazione delle rendite finanziarie:aspetti operativi e criticità a cura di Paolo Bifulco dicembre 2011
"Private equity, Confidi e banche: opportunità e servizi per le PMI" 15 dicembre
Criteri e strumenti di selezione per i possibili investimenti a cura di Alberto Balestrieri dicembre 2011
Cosa dobrebbe sapere l'imprenditore prima di scegliere il fondo di Private Equity? A cura di Franco Mosca dicembre 2011
Le operazioni private equity tra accertamento e contenzioso tributario a cura di Leo De Rosa dicembre 2011
Come il private equity aggiunge valore all'impresa a cura di Carlo Pesaro dicembre 2011
Lo sviluppo dell'industria del Private Equity in Italia a cura di Luciano Balbo dicembre 2011
"Il rilancio: imprese sane, banche alleate, professionisti preparati" 13 dicembre 2011
Banca e impresa dopo la crisi: presupposti per il rilancio. I player necessari per il rilancio: imprese sane, banche alleate, professionisti preparati a cura di Marco Capra dicembre 2011
"La sicurezza informatica, la sicurezza dei dati, la sicurezza dello studio" 1 dicembre
Nuove tecnologie (dematerializzaione e conservazione sostitutiva): scenari e rischi per la sicurezza a cura di Dvide Grassano dicembre 2011
XI Forum S.A.F. "Le operazioni sul capitale nell'ambito degli attuali scenari economici" 1 dicembre
L’intervento degli investitori in capitale di rischio nelle aziende in crisi, a cura di Alessandro Danovi Dicembre 2011
"Il bilancio di previsione 2012 dei Comuni" 30 novembre
Il bilancio di previsione a cura di Marzari - Munafò novembre 2011
"OIC 6 Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio" 29 novembre
Effetti contabili della ristrutturazione a cura di Luca Magnano San Lio novembre 2011
Illustrazione della ricerca sul tema della mancanza di continuità aziendale delle società quotate a cura di Marco Clementi novembre 2011
Principio contabile OIC 6. Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio a cura di Riccardo Bauer novembre 2011
Definizione dei debiti da ristrutturare a cura di Riccardo Bauer novembre 2011
Quali sono i debiti da ristrutturare a cura di Riccardo Bauer novembre 2011
Tipologie di ristrutturazione a cura di Riccardo Bauer novembre 2011
Aspetti chiave da considerare a cura di Riccardo Bauer novembre 2011
"Il riconoscimento delle persone giuridiche" 28 novembre
Riconoscimento giuridico e problematiche contabili e di bilancio a cura di Corrado Colombo Novembre 2011
"IFRS for SMEs" 22 novembre
Section 11 Basic Financial Instruments novembre 2011
Strumenti finanziari di base: sezione 11 dell'IFRS for SMEs a cura di Antonia Di Bella novembre 2011
Section 22 Liabilities and Equity novembre 2011
Section 22 Quiz & Discussion novembre 2011
IFRS for SMEs Strumenti finanziari, Strumenti di Copertura e Casi Pratici a cura di Aldo De Luca
Section 11 IFRS for SME's Basic financial instrument a cura di Juri Bonasia novembre 2011
"Cloud computing e sue rilevanze nell'organizzazione di studio." 18 novembre
Opportunità e prudenza a cura di Gilberto Cassarini novembre 2011
Controllo a distanza di dati e "Mobile Internet": aspetti presenti e prospettive future a cura di Gianluca Ripa
Privacy della sicurezza (aspetti che il cloud potrebbe mettere in pericolo) a cura di Paolo Luppi novembre 2011
"Il Conciliatore assertivo" 17 novembre
Le competenze "comportamentali" del mediatore civile a cura di Isabella Buzzi novembre 2011
Appunti per un'assertività "di genere" a cura di Odile Robotti novembre 2011
"Gli accertamenti esecutivi e la definizione delle liti fiscali pendenti: primi commenti e risvolti operativi" 17 novembre
Gli accertamenti esecutivi: la difesa del contribuente a cura di Davide Campolunghi novembre 2011
Concentrazione della riscossione nell'accertamento a cura di Stefano Valente novembre 2011
La definizione delle liti pendenti a cura di Giancarlo Modolo novembre 2011
La definizione delle liti fiscali pendenti a cura di Domenico Bitonti novembre 2011
"Gli elementi essenziali del CCNL studi professionali" 16 novembre
Contratto collettivo nazionale di lavoro studi professionali a cura di Marialuisa De Cia novembre 2011
Codice disciplinare novembre 2011
Congedo di maternità specchietto riepilogativo dei trattamenti novembre 2011
"Ippica e fisco" 16 novembre
Premi e provvidenze: Trattamento fiscale a cura di Fabio Garrini
Regolamento delle corse e fiscalità a cura di Carlo Barlocco
"Mandato fiduciario, il contratto di fiducia e l'affidamento fiduciario" 15 novembre
Mandato fiduciario, il contratto di fiducia e l'affidamento fiduciario alla luce delle ultime novità normative a cura di Fabrizio Vedana novembre 2011
La fiscalità del mandato fiduciario e gli adempimenti del sostituto d'imposta a cura di Laura Paganini novembre 2011
Casi pratici di utilizzo della fiduciaria: l'intestazione di quote di partecipazioni societarie a cura di Simonetta Parravicini novembre 2011
I nuovi utilizzi della fiduciaria "gestione dei patti parasociali, attività di Trustee, mandato di amministrazione senza intestazione" a cura di Andrea Tavecchio Novembre 2011
"Sviluppare le energie rinnovabili" 11 novembre
La valutazione degli investimenti nel settore delle Energie Rinnovabili a cura di Giuseppina Matarazzo novembre 2011
Allegato Dott ssa Matarazzo
Energia e sostegno finanziario agli investimenti a cura di Marco Zacchi Cossetti novembre 2011
Gli aspetti giuridici del fotovoltaico a cura di Eva Maschietto novembre 2011
Aspetti operativi e fiscali nel mercato fotovoltaico a cura di Franco Bertoletti novembre 2011
"Enti non commerciali e associazioni sportive dilettantistiche: profili fiscali" 9 novembre
La disciplina del mondo associativo, profili evolutivi e giurisprudenziali della disciplina delle ONLUS a cura di Vincenzo Busa, novembre 2011
Contabilità e bilancio degli enti non commerciali e rendiconto degli enti non profit a cura di Gian Mario Colombo, novembre 2011
Associazioni Sportive Dilettantistiche: disciplina fiscale agevolata a cura di Lucio Aricò, novembre 2011
Controlli fiscali sugli enti non commerciali a cura di Vincenzo Gentile, novembre 2011
"Capire e gestire i rischi finanziari. Sistemi di risk management a confronto" 7 novembre
Sistemi di risk management a confronto. La realtà di Banca Aletti a cura di Christian Donati novembre 2011
Sistemi di risk management a confronto. La realtà di Deutsche Bank a cura di Luca Cremaschi novembre 2011
Sistemi di risk management a confronto. La realtà di Nextam Partners a cura di Veronica Faralli e Nicola Ricolfi novembre 2011
"Il Private Equity: finalità, organizzazione, strumenti" 7 novembre
Il Private Equity Aspetti organizzativi ed evolutivi a cura di Edoardo Guffanti novembre 2011
Aspetti fiscali a cura di Francesco Nobili novembre 2011
Aspetti regolamentari e organizzativi:processo di investimento, calcolo del NAV, conflitti di interesse e responsabilità del collegio sindacale a cura di Alessandra Zunino de Pignier
Il private equity come strumento di evoluzione della piccola media impresa a cura di Claudio Devecchi novembre 2011
Relazione a cura di Claudio Devecchi novembre 2011
"La legge antiriciclaggio per i collaboratori e i dipendenti dei dottori commercialisti e degli esperti contabili" 27 ottobre
Le segnalazioni di situazioni anomale al professionista a cura di Andrea Bignami ottobre 2011
Gli indicatori di anomalia a cura di Andrea Bignami ottobre 2011
Le attività di verifica della clientela e di registrazione delle informazioni a cura di Andrea Bignami ottobre 2011
"Capire e gestire i rischi finanziari. Misurazione, gestione e monitoraggio dei rischi finanziari" 25 ottobre
Misurazione,gestione e monitoraggio dei rischi finanziari a cura di Dario Brandolini e Mario Seghelini ottobre 2011
Gestione del rischio tasso a cura di Corso Pecori Giraldi ottobre 2011
Gestione del rischio credito a cura di Corso Pecori Giraldi ottobre 2011
Il rischio di cambio a cura di Luisa Graziani ottobre 2011
"Il tema delle pari opportunità" 24 -27 ottobre
Il ruolo degli amministratori indipendenti e strutture di governance a cura di Patrizia Ghini e Lorenza Guglielmi ottobre 2011
Il tema delle pari opportunità nella professione di dottore commercialista ed esperto contabile a cura di Grazia Ticozzelli ottobre 2011
Leardership e comunicazione a cura di Odile Robotti ottobre 2011
"La dematerializzazione documentale a rilevanza guiridica: l'evoluzione del quadro normativo, le ultime novità e le implicazioni operative per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili" 19 ottobre
L'evoluzione del quadro giuridico di riferimento a cura di Pietro Luca Agostini ottobre 2011
"Capire e gestire i rischi finanziari" 17 ottobre
Interrelazioni rischio rendimento e misure RAPM a cura di Matteo Bosco ottobre 2011
Interrelazioni rischio rendimento e misure RAPM a cura di Oriani Marco ottobre 2011
"La musica tra creatività, diritto e fisco" III edizione ottobre 2011
L'artista tra diritto e fisco a cura di Paolo Brecciaroli 13 ottobre
Relazione convegno a cura di Paolo Brecciaroli 13 ottobre 2011
La qualifica del reddito del musicista a cura di Emanuele Fiore 13 ottobre 2011
"La legge antiriciclaggio per i dottori commercialisti e gli esperti contabili" 13 ottobre
Gli obblighi di verifica, astensione e di registrazione a cura di Andrea Bignami ottobre 2011
Gli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette, gli indicatori di anomalia, le sanzioni, principale criticità operative a cura di Antonio Fortarezza e Anbrea Bignami ottobre 2011
"Gli enti religiosi nell'ordinamento italiano: implicazioni giuridiche e fiscali" 12 ottobre
Principi costituzionali, norma concordataria e legge 222/85: implicazioni di carattere giuridico a cura di Don Lorenzo Simonelli ottobre 2011
Intesa e riconoscimento giuridico:premesse per operare in ambito civile a cura di Matteo Zagaria ottobre 2011
La gestione degli immobili e la fiscalità:peculiarità e criticità a cura di Gianluigi Bertolli ottobre 2011
Imposte indirette a cura di Maria Carla Bottini ottobre 2011
La determinazione del reddito d'impresa a cura di Marina Caselli ottobre 2011
La determinazione del reddito degli enti religiosi a cura di Isabella Mainini ottobre 2011
"I dati dell'economia: analisi e previsioni macroeconomiche per il commercialista" 11 ottobre
Come utilizzare le previsioni macroeconomiche a cura di Cesare Spezia 11 ottobre
L'analisi degli scenari economici nelle valutazioni d'azienda a cura di Mario Fiocca ottobre 2011
"La gestione dei servizi pubblici locali dei comuni" 7 ottobre
La gestione dei servizi pubblici locali dei comunui a cura di C. D'Aries, G. Munafo', A. Nonini 7 ottobre 2011
"Percorsi di diritto societario:interessi degli amministratori, conflitto e ruolo del collegio sindacale" 5 ottobre
Interessi degli amministratori: i gruppi a cura di Enrico Holzmiller ottobre 2011
Interessi degli amministratori:il ruolo del Collegio Sindacale a cura di Maria Luisa Calini ottobre 2011
Interessi degli amministratori: linee di comportamento nelle srl a cura di Maria Luisa Calini ottobre 2011
Interessi degli amministratori: linee di comportamento nelle spa a cura di Carlo Roberto Cappa ottobre 2011
Gli interessi degli amministratori nelle società di capitali: breve richiamo delle norme e delle principali problematiche a cura di Ennio Franzoia ottobre 2011
"Capire e gestire i rischi finanziari" 3 ottobre 2011
Tassonomia dei principali rischi finanziari a cura di Andrea Lippi ottobre 2011 a cura di Andrea Lippi ottobre 2011
"IFRS 3: Aspetti teorici ed esempi pratici" 30 settembre
IFRS 3 REV. Le step acquisition a cura di Claudia Mezzabotta settembre 2011
IFRS 3: Aspetti teorici ed esempi pratici a cura di Andrea Amaduzzi settembre 2011
"Primi commenti e riflessioni sulle manovre fiscali estive" 29 settembre 2011
Panoramica sulle altre novità di natura tributaria a cura di Giancarlo Modolo settembre 2011
"Presentazione delle analisi sulla comunicazione finanziaria di due banche quotate. I bilanci di BPM e BPS" 26 settembre
Presentazione delle analisi sulla comunicazione finanziaria di due banche quotate. I bilanci di BPM e BPS a cura di Antonio Ortolani e Uberto Barigozzi settembre 2011
"Il controllo di qualità sull'operato del collegio sindacale: l'impatto sul lavoro di revisione"
22 settembre 2011
Il controllo della qualità. Le fonti di riferimento a cura di Mario Difino settembre 2011
Indicazioni operative sul controllo della qualità in organizzazioni a cura di Claudio Mariani settembre 2011
Una sintesi delle recentissime novità a cura di Daniele Bernardi settembre 2011
"Le sanzioni disciplinari nel rapporto di lavoro"21 settembre
Le sanzioni disciplinari nel rapporto di lavoro a cura di Stefano Pavan settembre 2011
"I rapporti di lavoro nell'ambito delle operazioni straordinarie" 20 luglio
I rapporti di lavoro nelle operazioni straordinarie a cura di Alberto de Luca luglio 2011
"Case History S.A.F. - Organizzazione e bilancio di una società di calcio: il caso A.C. Milan" 14 luglio
Contesto settore a cura di Massimo Campioli luglio 2011
A.C. Milan a cura di Massimo Campioli luglio 2011
Bilancio calcio a cura di Massimo Campioli luglio 2011
"Redditi di fonte estera e compilazione del quadro RW. Casi pratici" 8 luglio
Casi pratici a cura di Sandro Botticelli luglio 2011
Immobili ubicati all'estero a cura di Giancarlo Modolo luglio 2011
Le indagini finanziarie. Il ravvedimento operoso a cura di Massimiliano Sironi luglio 2011
Partecipazioni in società non residenti a cura di Giancarlo Modolo luglio 2011
Conto corrente all'estero a cura di Giancarlo Modolo luglio 2011
Soggetti obbligati e soggetti esclusi a cura di Marco Piazza luglio 2011
"La mediazione civile. Profili giuridici ed ambiti operativi" 28 giugno
Il ruolo del mediatore, responsabilità e deontologia a cura di Sara Bertoni giugno 2011
Il ruolo avvocato come fattore di diffusione a cura di Mariacarla Giorgetti giugno 2011
Rapporti patrimoniali_Marcello Guadalupi_giugno 2011
_ _ _
"Faccia a faccia. Incontri con imprenditori, banche, enti, professionisti sui temi della mediazione e della risoluzione alternativa delle controversie" 23 giugno
Mediazione e crisi economico-finanziaria. Tipologia delle controversie che scaturiscono da uno scenario di recessione e strategie applicabili dai mediatori a cura di Stefano Pavletic giugno 2011
"La gestione delle controversie nelle camere arbitrali in Italia" 21 giugno
L’arbitrato amministrato a cura di Jane Mori 21 giugno
"Conversazioni tra Imprenditori, Commercialisti e Banche: primo incontro. Linee guida nel rapporto banca-impresa (l'arte del rilancio)" 9 giugno
Le esigenze delle imprese le risposte delle banche e dei professionisti a cura di Antonio Ortolani giugno 2011
Le esigenze delle imprese le risposte delle banche e dei professionisti a cura di Alberto Balestrieri giugno 2011
"La disciplina dei prezzi di trasferimento" 7 giugno
Il Transfer Pricing a cura di Massimo Cremona giugno 2011
"UNICO 2011 persone fisiche e reddito d'impresa" 30 maggio 2011
Il consolidato fiscale a cura di Ambrogio Picolli maggio 2011
La dichiarazione IRAP a cura di Davide Campolunghi maggio 2011
Le operazioni straordinarie nella dichiarazione dei redditi casi pratici a cura di Maria Carla Bottini maggio 2011
Principali novità società di capitali a cura di Massimiliano Sironi maggio 2011
Redditi di capitale a cura di Giancarlo Dello Preite maggio 2011
RW a cura di Sandro Botticelli maggio 2011
Studi di settore a cura di Sandro La Ciacera maggio 2011
Principali novità del modello Unico a cura di Giancarlo Modolo maggio 2011_
"Trust e mediazione nelle procedure concorsuali" 26 maggio
Diapositive Trust a cura di Roberto Marcianesi maggio 2011
Trust news a cura di Roberto Marcianesi maggio 2011
Trust e Mediazione nelle Procedure Concorsuali a cura di Roberto Marcianesi maggio 2011
"Il datore di lavoro e il D.Lgs . 81/2008: la valutazione dei rischi" 20 maggio
Intervento a cura di Gabriele Moscone maggio 2011
"Strumenti di asset protection - Trust e Fondo Patrimoniale: applicazioni pratiche, vantaggi e svantaggi dei due istituti" 17 maggio 2011
Il trust nel nostro ordinamento a cura di Carmine Carlo maggio 2011
Il Fondo Patrimoniale a cura di Giuseppe Giordano maggio 2011
Profili fiscali dei due istituti a cura di Paolo Ludovici maggio 2011
Applicazioni pratiche dell'istituto del Trust a cura di Massimo Lodi maggio 2011
Confronto tra i due istituti a cura di Daniele Raynaud maggio 2011
"Conversazioni tra Imprenditori, Commercialisti e Banche: secondo incontro. Linee guida nel rapporto banca-impresa (l'arte del rilancio) " 12 maggio
Intervento a cura di Alberto Balestrieri 12 maggio 2011
Banca e impresa dopo la crisi:presupposti per il rilancio a cura di Marco Capra 12 maggio 2011
"Economia sociale e inclusione finanziaria: un'opportunità per il professionista" 6 maggio
Modifica del tub e ricadute per il settore del microcredito a cura di Antonio Adinolfi 6 maggio 2011
"Gli obblighi del datore di lavoro nell'ambito della sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs.81/2008" 20 aprile Gli obblighi del datore di lavoro a cura di Gabriele Moscone aprile 2011
"Il processo civile telematico nelle procedure concorsuali" 15 aprile
Presentazione PCT SIECIC a cura di Agostino Barbata aprile 2011
"Energia e sostegno finanziario agli investimenti" 8 aprile
Energia e sostegno agli investimenti a cura di Franco Bertoletti
Il controllo di qualità sull' operato del collegio sindacale (7 aprile 2011)
Il controllo della qualità: le fonti di riferimento - a cura di Mario Difino
Conversazioni tra Imprenditori, Commercialisti e Banche: primo incontro. Linee guida nel rapporto banca-impresa (l'arte del rilancio) (5 aprile 2011)
Modelli di rating e leve di miglioramento - a cura di Marco Capra
Evoluzione del rapporto banca-impresa nella prospettiva di Basilea 3 - a cura di Alberto Balestreri
Conversazioni tra Imprenditori, Commercialisti e Banche Linee guida nel rapporto banca/impresa (L’arte del rilancio) - a cura di Mario Venturini
IFRS per le PMI: Introduzione, concetti di base e casi pratici (5 aprile 2011)
Esercitazioni a cura di-Giorgio Venturini, Francesco Aldo De Luca
IFRS PMI ORIGINALE a cura di Claudia Mezzabotta
Obiettivi e concetti base a cura di Claudia Mezzabotta
HandoutCaseStudy a cura di Giorgio Venturini,Francesco Aldo De Luca
Overview a cura di Elisabetta Coda Negozio e Juri Bonasia
Adempimenti dichiarativi per i beni e le altre attività finanziarie detenute all’estero (31 marzo 2011)
Aspetti generali e soggetti obbligati - a cura di Giancarlo Modolo
Residenza delle persone fisiche – Paradisi fiscali - Sanzioni - a cura di Marco Piazza
Quadro RW e redditi esteri:casi pratici di compilazione - a cura di Sandro Botticelli
Le indagini finanziarie il ravvedimento operoso - a cura di Massimiliano Sironi
Il Tema delle pari opportunità nella professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile (23 marzo 2011)
Slides di presentazione - a cura di Claudia Mezzabotta
X Forum Saf - Vigilanza e controllo del collegio sindacale secondo le nuove norme di comportamento (22 marzo 2011)
Dichiarazione di trasparenza,cumulo incarichi,indipendenza, retribuzione,cessazione - a cura di Daniele Bernardi
Panoramica sulle norme di comportamento del collegio sindacale - a cura di Nicola Cavalluzzo
Le attività di vigilanza previste dal codice civile (art. 2403, primo comma) - a cura di Franco della Sega
Le attività di vigilanza previste dal codice civile (art. 2403, primo comma): il principio generale del risk approach - a cura di Giulio Tedeschi
Incarico di revisione legale al collegio sindacale - a cura di Mario Difino
La responsabilità civile e penale del Sindaco - a cura dell'Avv. Maurizio Galbiati e dell'Avv. Carlo Ferraris
Esperti in finanziamenti comunitari (14-21 marzo 2011)
Ciclo conferenze su 3 interventi
Materiale vario - 1
Materiale vario - 2
Materiale vario - 3
Materiale vario - 4
Materiale vario - 5
Materiale vario - 6
Materiale - Guardia di Finanza 1
Materiale - Guardia di Finanza 2
Materiale - Guardia di Finanza 3
Percorsi di diritto societario: la costituzione di società di capitali con socio estero (8 marzo 2011)
La costituzione di società di capitali con socio estero - a cura di Lorenza Guglielmi
Novità in materia di lavoro (7 marzo 2011)
Contenzioso previdenziale- a cura del Dott. Temistocle Bussino
Onlus: dallo statuto ai controlli (3 marzo 2011)
I requisiti statutari - a cura di Roberto Randazzo
Bilancio problematiche ricorrenti - a cura di Elena Demarziani
Aree critiche e novità nei bilanci al 31.12.2010 (2 marzo 2011)
La recuperabilità dei crediti e del magazzino - a cura del dott. Paolo Farinella
Il conciliatore assertivo (23 febbraio 2011)
L’assertività: che cos’è e perchè è importante nella professione - a cura di Sara Bertoni
Appunti per un’assertività “di genere” - a cura di Claudia Mezzabotta
La legge Antiriciclaggio per i collaboratori ed i dipendenti dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (11 febbraio 2011)
Inquadramento normativo sul riciclaggio, sull’autoriciclaggio e sul finanziamento al terrorismo - a cura di Marta Mazzucchi
Conflitti in azienda (11 febbraio 2011)
Slides di presentazione - a cura di Stefano Verza
PMI e private equity: workshop con il Fondo Italiano di Investimento (11 febbraio 2011)
Sistemi amministrativi e sistemi di controllo in presenza di soci finanziari - a cura di Aldo De Luca
Fondo italiano di private equity. Aspetti fiscali
PMI e private equity: workshop con il Fondo Italiano di Investimento - a cura di Pierluigi Bertolini
Aspetti di governance e contrattualistici nel rapporto impresa-private equity - a cura dell'Avv. Sabrina Pugliese
Le emozioni in mediazione (26 gennaio 2011)
Slides di presentazione
Legge di stabilità 2011 e altre novità fiscali - Il ruolo del commercialista nella conciliazione giudiziale (17 gennaio 2011)
Sentenze della Cassazione e della Corte di Giustizia europea 2009-2010
Esercitazione
"Presentazione delle analisi sulla comunicazione finanziaria di due banche quotate. I bilanchi di BPM e BPS" 20 luglio
Prsentzaione delle analisi sulla comunicazione finanziaria di due banche quotate. I bilanci di BPM e BPS a cura di Antonio Ortolani e Uberto Barigzozzi settembre 2011