RICERCA ISCRITTI ORDINE INFORMA COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE FONDAZIONE ODCEC MILANO INFORMATIVE CNDCEC FONDAZIONE NAZIONALE PRESS AREA CONTATTI
PRENOTAZIONE EVENTI FPC NORME E REGOLAMENTI FPC ODCEC M@STER FORMAZIONE REVISORI LEGALI FORMAZIONE E-LEARNING MATERIALE CONVEGNI MODULISTICA ALBO QUOTA ANNUALE
Corso Europa, 11 20122 - Milano (Mi) C.F. e P.iva 06033990968 Tel. +39 02 7773111 Fax. +39 02 77731155 come raggiungerci...
L'Agenzia delle Entrate con Circolare n.22 dell'11 luglio 2014 ha fornito alcuni chiarimenti in merito al Bonus IRPEF e nello specifico alle modifiche apportate al decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 dalla legge di conversione 23 giugno 2014, n. 89.Prima della modifica era previsto che, per il recupero del credito erogato ai lavoratori, i sostituti d'imposta utilizzassero, fino a capienza, l'ammontare complessivo delle ritenute disponibile in ciascun periodo di paga e, per la differenza, i contributi previdenziali dovuti per il medesimo periodo di paga. Dopo la conversione in legge si prevede che le somme erogate ai lavoratori "sono recuperate dal sostituto d'imposta mediante l'istituto della compensazione. I medesimi sostituti, per il recupero del credito erogato ai lavoratori, si avvarranno esclusivamente del modello di pagamento F24 e potranno utilizzare l'importo corrispondente al credito erogato per il versamento, mediante compensazione, di qualsiasi importo a debito esposto nel medesimo modello F24, anche in sezioni diverse dalla sezione Erario.