Area REDAZIONE
- 03/03/2025
Il decreto attuativo della delega fiscale che ha riformato lo Statuto dei diritti del contribuente (D.Lgs. n. 219/2023) ha introdotto nel nostro ordinamento alcune novità in tema di schema d’atto e accesso agli atti, la cui applicazione ha cambiato il DNA del contenzioso che verrà a crearsi in futuro. I dubbi riguardano, tra gli altri, la decorrenza del “termine non inferiore a sessanta giorni” assegnato dalla legge al contribuente per consentire eventuali controdeduzioni qualora venga richiesto l’accesso agli atti. Occorrono subito dei chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Ne scrivono sul Quotidiano IPSOA i dottori Guido Chiametti e Giacomo Alberto Bermone: Schema d’atto e accesso agli atti: urgono chiarimenti
Per leggere gli altri articoli della redazione, visita la pagina: redazione scientifica
Ne scrivono sul Quotidiano IPSOA i dottori Guido Chiametti e Giacomo Alberto Bermone: Schema d’atto e accesso agli atti: urgono chiarimenti
Per leggere gli altri articoli della redazione, visita la pagina: redazione scientifica