Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM

In questa pagina è possibile trovare articoli di approfondimento redatti da dottori commercialisti, iscritti all'Ordine di Milano, in collaborazione con diverse testate editoriali. Clicca sul titolo per leggere l'approfondimento.

2025

Luglio

OIC 34: è possibile la compliance fiscale e civilistica OIC e IFRS?

Giugno

La riduzione del divario di genere nel mondo del lavoro: metodologie e strumenti per le aziende

Oltre la sostenibilità: il valore trasformativo delle società benefit tra valutazione d’impatto e beneficio comune

DAC 9 e decreto Obblighi informativi: oneri di comunicazione e strumenti di semplificazione

Maggio

Crisi d’impresa: un’opportunità per fare rete e tutelare un bene collettivo

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: obbligo o opportunità?

Mandato e preventivo alla base del rapporto tra commercialista e cliente

Aprile

Società tra professionisti: opportunità di crescita e problematiche irrisolte

Equo compenso per commercialisti ed esperti contabili: parametri da aggiornare

Marzo

Le novità IVA introdotte per i contribuenti forfettari

Febbraio

Schema d’atto e accesso agli atti: urgono chiarimenti

IRES premiale: gli adempimenti da rispettare

Commercialista nel futuro IA ne sottolinea l’importanza

Cessione d’azienda alla luce della nuova imposta di registro

La sfida della legalità nella logistica: il nuovo protocollo milanese fra doveri e opportunità

Gennaio

Lavoro autonomo: come cambia la determinazione del reddito dal 2025

Residenza di società ed enti: come applicare i nuovi criteri della riforma fiscale

Criptovalute: come cambiano aliquote, franchigia e rivalutazione

 

2024

Dicembre

Commercialisti: occorre mutare la prospettiva

Riforma del 139 e la politica del mettere a tacere

Novembre 

Comunicazione manipolativa – Effetti Priming e Framing

La riforma del 139, verso una professione per una élite

Ottobre

Coperture nel bilancio dello Stato: meccanismi da rivedere?

Settembre

Criptovalute: nuove conferme su obbligo dichiarativo e imposta sul valore

Commercialisti: nella bozza di riforma manca l'identità

Agosto

Riforma del Dlgs 139/05 e parità di genere

Luglio

Revisore di sostenibilità: nuova figura cruciale della CSRD in Italia

Giugno

Cedolare secca anche per i locatari imprenditori

Società benefit e clausole ESG: impatto sui costi per investimenti di sostenibilità

Concordato preventivo: il contribuente può avere pendenze con il Fisco?

Maggio

Semplificazioni: basta la parola?

Equo compenso… equo per chi?

I dati statistici Commercialisti: Giovani in discesa libera

Le politiche di welfare come pilastro della sostenibilità

Aprile

Siglato Patto di stabilita e crescita in Europa nuove regole

Sostenibilità: agire nel presente tutelando il futuro

Sei milioni di poveri in Italia: numeri inaccettabili 

Imposta sostitutiva sul valore delle cripto-attività: le criticità legate al versamento

Marzo

Il Ruolo del Controllo di Gestione nelle Piccole Imprese  

La Violenza Economica: una silenziosa epidemia

Standard ESRS di sostenibilità: come prepararsi

Giudice collegiale e monocratico: giudice di serie A o B?

Febbraio

Indispensabile creare supporti alle microimprese italiane

Gennaio

Il nuovo Codice Italiano di Etica e Indipendenza dei revisori contabili

Assoluzione e onorabilità del professionista: tutela dei diritti dell'innocente

Collegio sindacale società quotate: sintesi dei principi di comportamento

 

2023

Dicembre

Cooperative compliance: riflessioni sullo schema di decreto

Scissione con trasformazione in società semplice: l’Agenzia fa dietro-front

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai