Certificazioni
RINA
ICIM
Certificazioni
RINA
ICIM

 

centro-studi-odcec-milano

Presentazione del progetto Centro Studi

​Il Centro Studi, sia pur collocato all’interno dell’ODCEC di Milano, è un’istituzione autonoma. Ha esclusiva impronta “tecnica” nello sviluppo della cultura professionale, costituendo altresì un “serbatoio di pensiero” (un Think Tank), quale laboratorio propositivo di soluzioni (anche legislative), nelle materie economico-giuridiche. L’iniziativa passa dalla fondamentale totale apertura verso gli interlocutori del settore economico-giuridico, perché solo dal confronto, dalla conoscenza delle diverse sensibilità e dallo scambio e condivisione di idee e soluzioni, i progetti di studio potranno qualitativamente distinguersi e avere ampia diffusione. Si tratta, in sostanza, di pianificare e organizzare “insieme a” enti terzi/associazioni imprenditoriali o professionali/altre professioni ordinistiche/università, la valorizzazione della cultura professionale, attraverso la pubblicazione di “position paper”, seminari, convegni, poiché lo scibile è davvero vasto e s’accresce di anno in anno, sì che la conoscenza tecnica va opportunamente partecipata con altri players.

I tempi per la produzione degli studi non saranno brevi, in quanto risentiranno inevitabilmente dell’organizzazione e pianificazione dei tavoli di lavoro e del necessario confronto tecnico con i terzi sulle linee da condividere, ma d’altra parte gli obiettivi sono quelli: i) di produrre lavori di qualità; ii) essere di ausilio ai nostri colleghi; iii) intensificare la collaborazione e i rapporti con le istituzioni e i soggetti prima indicati.

Il progetto rappresenta una via innovativa per uscire dalla “auto-referenzialità”; cambiando l’approccio di metodo, aprendoci sempre di più all’esterno, possiamo costruire un modello che, riteniamo, possa condurci al consenso che ci compete.

COMPOSIZIONE DEL CENTRO STUDI

 

Alessandro Savorana Presidente
Cristina Bassani Componente e Segretario
Giorgio Bigoni Componente
Roberto Fiorenti Componente
Elena Fornara Componente
Carolina Guerini Componente
Lorenza Guglielmi Componente
Enrico Holzmiller Componente
Cristina Manasse Componente
Sara Mancinelli Componente
Stefano Massarotto Componente
Andrea Arrigo Panato Componente
Marco Piazza Componente
Marco Reboa Componente
Andrea Rossi Componente

 

 


Pubblicazioni

 

 


Calendario degli appuntamenti

Evento in modalità ibrida:

  • In presenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore - AULA G 142 con prenotazione obbligatoria presso la propria area riservata
  • In streaming su piattaforma Concerto

Istruzioni operative per seguire l'evento sulla piattaforma Concerto:

Iscrizione (si consiglia di effettuare l’iscrizione nei giorni precedenti alla data di svolgimento dell’evento)

- Collegarsi a https://www.concerto.it/

- Effettuare l’accesso cliccando sugli appositi pulsanti posti in alto a destra

- Dal menu “Streaming CONCERTO” selezionare la voce “ODCEC Milano”

- Cliccare sull’evento di proprio interesse e procedere all’iscrizione

- L’evento verrà aggiunto al proprio account nella sezione “Il mio Account” (in alto a destra) à “I miei eventi streaming”

Il giorno dell’evento (a partire da circa 15 minuti prima)

- Accedere a https://www.concerto.it/

- Effettuare l’accesso cliccando sugli appositi pulsanti posti in alto a destra

- Cliccare sul menu “Il mio Account”

- Selezionare la voce “I miei eventi streaming”

- Cliccare sul titolo dell’evento per avviare la partecipazione

Per assistenza tecnica è possibile aprire un ticket nel nostro portale dedicato: https://www.concerto.it/contattaci


Crediti formativi cad: 4

Programma del ciclo d'incontri
Dove
Milano Largo Gemelli, 1
Quando
22/05/2024 14:30 - 18:30
Annota evento
Outlook
Google Calendar
ICal

Materiali Convegni

2024

 

 

 

 

 

 

 

2023

 

2022

 

2021

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai