Oggetto professionale
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO ESCLUSIVO L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE CHE COMPRENDE L'ATTIVITA' DELL'ELABORAZIONE PAGHE, GLI ADEMPIMENTI INERENTI, LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, ECC., QUALE PREVISTA DALLA LEGGE N. 12 DEL 1979 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI.
LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE, IN VIA NON PREVALENTE E COMUNQUE FERMA L'ESCLUSIVITA' SUDDETTA, SVOLGERE OGNI ATTIVITA' E OPERAZIONE STRETTAMENTE STRUMENTALE AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE.
LA SOCIETA' POTRA' RICEVERE FINANZIAMENTI DAI PROPRI SOCI, IN OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE DI VOLTA IN VOLTA IN VIGORE. DETTI FINANZIAMENTI SI PRESUMONO IMPRODUTTIVI DI INTERESSI, SALVA DIVERSA PREVISIONE DA PARTE DEI SOCI. NELL'ESECUZIONE DELL'ATTIVITA' LA SOCIETA' DOVRA' GARANTIRE CHE TUTTE LE PRESTAZIONI SIANO ESEGUITE DA SOCI IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE SVOLTA IN FORMA SOCIETARIA, PROCEDENDO NEL RISPETTO DEL DECRETO MINISTRO DELLA GIUSTIZIA 8 FEBBRAIO 2013 N. 34.
NELL'ESECUZIONE DI CIASCUN INCARICO LA SOCIETA' POTRA' AVVALERSI DELLA COLLABORAZIONE DI AUSILIARI CHE AGIRANNO SOTTO LA DIREZIONE E RESPONSABILITA' DEI SOCI PROFESSIONISTI CUI L'INCARICO E' ATTRIBUITO E IN CASO DI PARTICOLARI ATTIVITA', OVE RICORRANO SOPRAVVENUTE ESIGENZE NON PREVEDIBILI, POTRA' FAR RICORSO A SOSTITUTI, NEL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA.
PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE LA SOCIETA' POTRA' ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA', NEI LIMITI DI CUI ALL'ART. 2361 C.C., PURCHE' CIO' NON DETERMINI FATTISPECIE DI INCOMPATIBILITA' CON E L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO, NONCHE' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI FINANZIARIE, MOBILIARI E IMMOBILIARI NECESSARIE O UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE PURCHE' NEI LIMITI DELLA STRUMENTALITA' ALL'ATTIVITA' PROFESSIONALE.
LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE, IN VIA NON PREVALENTE E COMUNQUE FERMA L'ESCLUSIVITA' SUDDETTA, SVOLGERE OGNI ATTIVITA' E OPERAZIONE STRETTAMENTE STRUMENTALE AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE.
LA SOCIETA' POTRA' RICEVERE FINANZIAMENTI DAI PROPRI SOCI, IN OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE DI VOLTA IN VOLTA IN VIGORE. DETTI FINANZIAMENTI SI PRESUMONO IMPRODUTTIVI DI INTERESSI, SALVA DIVERSA PREVISIONE DA PARTE DEI SOCI. NELL'ESECUZIONE DELL'ATTIVITA' LA SOCIETA' DOVRA' GARANTIRE CHE TUTTE LE PRESTAZIONI SIANO ESEGUITE DA SOCI IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE SVOLTA IN FORMA SOCIETARIA, PROCEDENDO NEL RISPETTO DEL DECRETO MINISTRO DELLA GIUSTIZIA 8 FEBBRAIO 2013 N. 34.
NELL'ESECUZIONE DI CIASCUN INCARICO LA SOCIETA' POTRA' AVVALERSI DELLA COLLABORAZIONE DI AUSILIARI CHE AGIRANNO SOTTO LA DIREZIONE E RESPONSABILITA' DEI SOCI PROFESSIONISTI CUI L'INCARICO E' ATTRIBUITO E IN CASO DI PARTICOLARI ATTIVITA', OVE RICORRANO SOPRAVVENUTE ESIGENZE NON PREVEDIBILI, POTRA' FAR RICORSO A SOSTITUTI, NEL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA.
PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE LA SOCIETA' POTRA' ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA', NEI LIMITI DI CUI ALL'ART. 2361 C.C., PURCHE' CIO' NON DETERMINI FATTISPECIE DI INCOMPATIBILITA' CON E L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO, NONCHE' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI FINANZIARIE, MOBILIARI E IMMOBILIARI NECESSARIE O UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE PURCHE' NEI LIMITI DELLA STRUMENTALITA' ALL'ATTIVITA' PROFESSIONALE.
Informazioni
Partita IVA:
13627770962
Numero REA:
MI - 2735036
Legale rappresentante:
Numero iscrizione:
248
Data iscrizione:
16/12/2024
Recapiti e contatti
Sede legale:
Telefono:
Email: