Si è concluso con successo il corso di formazione sul Codice della Crisi e dell’Insolvenza, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano (ODCEC), che si è sviluppato in 16 incontri tenutisi presso l’Università Bocconi, sede di inizio e chiusura del programma.
Il corso, coordinato dal Dott. Giannicola Rocca, è conforme a quanto previsto dall’art. 356, comma 2, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, ed è valido per l’iscrizione e per l’aggiornamento biennale dei professionisti iscritti nell’elenco di cui all’art. 356 del medesimo decreto, requisito essenziale per il mantenimento dell’iscrizione.
Il programma è stato strutturato in linea con le Linee Guida generali per la definizione dei programmi elaborate dalla Scuola Superiore della Magistratura, aggiornate al 1° febbraio 2023, e ha tenuto conto delle novità introdotte dal decreto legislativo 13 settembre 2024, n. 136, recante «Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 227 del 27 settembre 2024 ed entrato in vigore il 28 settembre 2024.
Il corso ha rappresentato un’occasione di approfondimento e aggiornamento per i professionisti, consentendo loro di acquisire competenze specialistiche e di rimanere al passo con le ultime evoluzioni normative in materia di crisi d’impresa e insolvenza. Inoltre, il percorso formativo è valido ai fini dell’assolvimento degli obblighi formativi di cui all’art. 4, comma 5, lettere b) e d) del DM 202/2014.
Il dott. Simone Bottero, consigliere delegato per l’Ordine, ha espresso grande soddisfazione per l’esito del corso, dichiarando: “L’ultima giornata di formazione in Bocconi su crisi e risanamento organizzata da ODCEC Milano è punto di partenza per i colleghi che quotidianamente accompagnano le imprese! Grazie a tutti per la partecipazione”.