Area REDAZIONE
- 04/06/2025
Nella Gazzetta Ufficiale UE del 6 maggio 2025 è stata pubblicata la direttiva UE n. 2025/872, meglio conosciuta come DAC 9, che introduce importanti novità in materia di obblighi di comunicazione fiscale per migliorare la cooperazione amministrativa, in particolare riguardo allo scambio automatico di informazioni relative alla GloBE Information Return (GIR). Le disposizioni italiane sugli obblighi informativi derivanti dall’implementazione della direttiva UE n. 2022/2523 in Italia con il D.Lgs. n. 209/2023, ancorché non ancora complete, sono contenute nel D.M. 25 febbraio 2025 (“decreto Obblighi informativi”), che ha definito le modalità e le tempistiche per la trasmissione della comunicazione rilevante e ha introdotto il modello di notifica per la designazione dell’impresa dichiarante.
Ne scrivono su Quotidiano IPSOA la dottoressa Immacolata Giuliano e la dottoressa Lorena Ceresi: DAC 9 e decreto Obblighi informativi: oneri di comunicazione e strumenti di semplificazione
Per leggere gli altri articoli della redazione, visita la pagina: redazione scientifica
Ne scrivono su Quotidiano IPSOA la dottoressa Immacolata Giuliano e la dottoressa Lorena Ceresi: DAC 9 e decreto Obblighi informativi: oneri di comunicazione e strumenti di semplificazione
Per leggere gli altri articoli della redazione, visita la pagina: redazione scientifica