
N° 32 - "Obbligo Pec. Opportunità e problematiche per gli studi professionali"
La posta elettronica, sebbene sia diventata indispensabile nell'attività professionale, non è uno strumento privo di limiti.

N° 66 - "Dematerializzazione documentale: temi per la consulenza. Prima parte. Conservazione digitale. Evoluzione del quadro normativo"
La “dematerializzazione documentale” (gestione su supporto elettronico di documenti a rilevanza giuridica) è tema pervasivo per la Professione

N° 67 - "Dematerializzazione documentale: temi per la consulenza. Seconda parte. Fattura elettronica. Scenari"
La “dematerializzazione documentale” (gestione su supporto elettronico di documenti a rilevanza giuridica) è tema pervasivo per la Professione.

N° 18 “Controlled foreign companies legislation" - a cura di Sebastiano Garufi
ll lavoro esamina le CFC legislations esistenti negli Stati membri dell'Unione europea, secondo un'analisi comparata per modelli ...

N° 19 “Gli accordi giudiziali nella crisi di impresa" - a cura di Paola Sesana
ll presente lavoro tratta del Codice di Condotta Europeo in materia di Transfer Pricing, approvato dal Consiglio Europeo in data 27 Giugno 2006.

N° 20 - Il Dottore Commercialista e la pianificazione e il controllo nella P.M.I
ll presente lavoro tratta le problematiche connesse con l'introduzione del controllo di gestione, della gestione per obiettivi e del processo di budgeting...

N° 17 - Il processo di quotazione delle PMI tra presente e futuro - Carlo Arlotta
ll lavoro ha l'obiettivo di analizzare sinteticamente il processo di quotazione delle PMl, in un contesto di evoluzione caratterizzato sia...

N° 35 - Patrimonializzare e sostenere la competitività delle PMI italiane: la quotazione su AIM Italia
Il rafforzamento patrimoniale è una condizione necessaria per sostenere la crescita e competere.

N° 22 - L'azionariato dei dipendenti come forma di incentivazione: ascesa e declino delle stock option?
ll Quaderno rappresenta la versione ridotta ed aggiornata dell'elaborato vincitore del concorso ...

N° 59 - "IL CONTROLLO DELLA LIQUIDITA' NELLE STRATEGIE AZIENDALI E NELLE SITUAZIONI DI CRISI: IL CONTRIBUTO DEL BUSINESS PLAN" - a cura di Carlo Arlotta, Salvatore Carbone, Francesco Aldo De Luca e Alessandra Tami
La crisi economico-finanziaria che ha colpito la nostra economia ha completamente modificato gli scenari nei quali le imprese si trovano ad operare.