
N° 71 - "Sistemi di allerta interna"
L’evoluzione dell’attuale quadro normativo in materia di vigilanza e controllo societario inciderà profondamente sui modelli operativi delle imprese costituite in forma societaria

N° 2 - "Lo statuto dei diritti del contribuente" - a cura di Alessandro Turchi
L’idea di realizzare una carta dei diritti del cittadino fu elaborata per la prima volta da Crisafulli al tempo dell’entrata in vigore della Costituzione

N° 4 - "Le norme del codice di procedura civile applicabili al processo tributario " - a cura di Paolo Brecciaroli
Prima di trattare i rapporti tra processo civile e processo tributario si rende necessario precisare la nozione di giurisdizione

N° 13 - "Le parti e la loro assistenza in giudizio " - a cura di Mariacarla Giorgetti
ll lavoro esamina la disciplina delle parti nel processo tributario e della loro assistenza

N° 16 - "Elementi di procedura civile applicati alle impugnazioni del processo tributario" - a cura di Mariacarla Giorgetti
Il lavoro esamina la disciplina delle impugnazioni del processo tributario contenuta nel capo III del titolo II del decreto decreto Lgs. 31 dicembre 1992 n. 546

N° 8 - "La previdenza nella professione di Dottore Commercialista " - a cura di Ernesto Franco Carella
La Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (C.N.P.A.D.C.) - di seguito Cassa - è stata istituita con la Legge 3/2/1963, n. 100 successivamente riformata con la Legge 29/1/1986, n. 21.

N° 52 - "La previdenza nella professione di Dottore Commercialista " - a cura di Ernesto Carella
Il tema della Previdenza è sempre più importante e di attualità, ed è doveroso che ogni iscritto abbia conoscenza delle regole, degli obblighi e dei diritti che la disciplinano.

N° 30 - "Il bilancio di sostenibilità delle multiutilities: esperienze a confronto" - a cura di Francesco Randazzo, Cristiana Schena, Gabriele Badalotti, Eros A. Tavernar
La presente pubblicazione vuole essere il primo approccio all'esame del bilancio di sostenibilità di aziende del comparto "multiutilities"; il contributo di svariati "addetti ai lavori"

N° 69 - "Il bilancio integrato per le PMI - a cura della Commissione Bilancio Integrato
Accanto ai capitali finanziario e produttivo, ogni impresa fonda il proprio business e il proprio successo anche su risorse intangibili, quali il capitale intellettuale, il capitale umano, il capitale sociale e relazionale ed il capitale naturale.

N° 50 - "Il modello GBS 2013. Lo standard italiano per la redazione del bilancio sociale" - a cura di Claudio Badalotti, Dario Velo, Gabriele Badalotti
Il Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale di rendicontazione, gestione e controllo per le aziende che intendono adottare un comportamento socialmente responsabile.