Richiesta valida solo per coloro che hanno ottenuto il certificato di compimento del tirocinio sezione B

Per l’iscrizione al Registro Tirocinanti i candidati devono compilare la domanda di iscrizione in modalità telematica accedendo al collegamento riportato in calce alla seguente pagina.

Al termine della compilazione della stessa il sistema invierà all’indirizzo PEC personale (qualora il tirocinante non dovesse disporre di un indirizzo PEC personale dovrà registrane uno) dichiarato in fase di compilazione della domanda la documentazione precompilata da re-inviare al seguente indirizzo PEC registrotirocinanti@pec.odcec.mi.it

La documentazione da inviare tramite indirizzo Pec è la seguente:

  • Domanda di iscrizione (generata al termine della procedura di iscrizione) firmata con marca da bollo da € 16,00 applicata
  • Modulo di attestazione del dominus (generato al termine della procedura di iscrizione) firmato dal tirocinante e compilato dal dominus per le parti di sua competenza
  • Scansione fronte retro della carta d’identità del richiedente in formato pdf oppure jpeg
  • Scansione fronte retro del codice fiscale del richiedente in formato pdf oppure jpeg
  • Fototessera del richiedente in formato jpg con risoluzione di almeno 400 dpi e dimensione file non superiore a 500KB. Qualora le caratteristiche della fototessera non siano congruenti con quanto richiesto non sarà possibile procedere all'iscrizione.
  • Copia dell’avvenuto pagamento bollettino IUV della tassa di iscrizione al Registro del Tirocinio
  • Qualora il Dominus accolga già 2 tirocinanti è necessario inviare copia della “richiesta di autorizzazione a cura del Dominus ad accogliere tirocinanti superiore a tre e fino ad un massimo di sei” scaricabile qui

La documentazione da inviare: non deve contenere password né essere zippata.

Il periodo di tirocinio decorre dalla data di protocollo della Segreteria.

Dichiarazione di assenza di incompatibilità
Il modello della “Domanda di iscrizione” prevede altresì la dichiarazione di assenza delle incompatibilità previste dall’art. 42 del D.Lgs. 28 giugno 2005 n. 139 e dal D.M. 7 agosto 2009 n. 143, nonché dalle note interpretative emanate dal CNDCEC con circolare informativa del 25 maggio 2010. Con questa dichiarazione il candidato tirocinante indica l’esistenza, oltre alla collaborazione con il Dominus, di eventuali altri rapporti di dipendenza part-time o di collaborazione verso terzi. A tal proposito si ricorda che, il rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno è incompatibile con lo svolgimento del tirocinio (D.M. 143/2009 art. 1 comma 2, PO 93/2009 CNDCEC).

Orari e modalità di svolgimento del tirocinio
Nell'attestazione del dominus, lo stesso dovrà dichiarare: i giorni e gli orari in cui si svolgerà il tirocinio
 e la modalità con cui sarà erogato l’eventuale compenso al tirocinante. Si ricorda che la modalità suggerita dal D.M. 143/2009 è la borsa di studio.

Compilazione richiesta di iscrizione

Tassa di iscrizione nel Registro Tirocinanti
La tassa di iscrizione al Registro Tirocinanti, per tutti i dodici mesi, è pari a € 50,00. Il pagamento dovrà essere effettuato con IUV Online generabile direttamente al seguente link:

Generazione bollettino IUV

presidente
contatta_presidente
Contatta la Presidente Vai