Determinazione dei compensi professionali
Nuovo regolamento
Pubblicato in Gazzetta il Decreto del Ministero della Giustizia per la determinazione dei compensi professionali . Il Regolamento definisce i nuovi corrispettivi dovuti ai Professionisti per la loro attività in sostituzione delle tariffe minime abrogate dal DL 1/2012 sulle liberalizzazioni.
***************
Obbligo di preventivo scritto
Si riportano di seguito le norme emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in data 17/12/2015, successivamente aggiornate nelle sedute del 16/01/2019 e dell’11/03/2021:
- l'art. 25 "COMPENSO PROFESSIONALE" (clicca qui per leggere l'articolo) del Codice deontologico dei commercialisti (11-03-2021).
- S'informa inoltre che il CNDCEC con il proprio Pronto Ordini 292/2017, rilasciato in data 5 febbraio 2018, ha espressamente chiarito che “…La norma deontologica è chiara nel punto in cui prescrive che la mancata forma scritta del contratto e del preventivo di massima, in fase di conferimento dell'incarico, costituisce violazione del principio contenuto nell'art. 25. Di conseguenza, come indicato dall'Ordine, al professionista potrà essere inflitta la sanzione disciplinare della censura come previsto dall'art. 21 del Codice delle sanzioni disciplinari…”.
Si raccomanda, pertanto, di formalizzare per iscritto il mandato professionale, indicando sempre la misura dei compensi pattuita e il riferimento della polizza R.C. professionale.